Bücher Wenner
Julia Karnick liest aus "Man sieht sich"
22.08.2024 um 19:30 Uhr
La forma del passato
Questioni di identità in opere letterarie e cinematografiche italiane a partire dagli ultimi anni Ottanta
von Laura Rorato, Sabina Gola
Verlag: Peter Lang
Hardcover
ISBN: 9789052013183
Erschienen am 23.08.2007
Sprache: Italienisch
Format: 220 mm [H] x 150 mm [B] x 20 mm [T]
Gewicht: 492 Gramm
Umfang: 358 Seiten

Preis: 57,75 €
keine Versandkosten (Inland)


Dieser Titel wird erst bei Bestellung gedruckt. Eintreffen bei uns daher ca. am 20. Mai.

Der Versand innerhalb der Stadt erfolgt in Regel am gleichen Tag.
Der Versand nach außerhalb dauert mit Post/DHL meistens 1-2 Tage.

57,75 €
merken
klimaneutral
Der Verlag produziert nach eigener Angabe noch nicht klimaneutral bzw. kompensiert die CO2-Emissionen aus der Produktion nicht. Daher übernehmen wir diese Kompensation durch finanzielle Förderung entsprechender Projekte. Mehr Details finden Sie in unserer Klimabilanz.
Klappentext
Biografische Anmerkung
Inhaltsverzeichnis

In periodi di transizione, quali la fine e l¿inizio di un nuovo secolo, e in un contesto come quello dell¿Unione Europea che porta inevitabilmente a riflettere sui concetti di nazionalità e cittadinanza o, più in generale, su tutte la questioni legate all¿identità, il tema della memoria riveste una grande importanza.
Attraverso un¿analisi dettagliata di opere di autori, narratori e registi italiani degli ultimi vent¿anni, gli autori dei saggi riuniti in questo volume intendono mettere in luce, da varie angolazioni, l¿importanza della memoria e il ruolo fondamentale da essa svolto nel processo di acquisizione dell¿identità individuale e collettiva, prendendo in esame specialmente la riscrittura dell¿io e di eventi traumatici, la rappresentazione di avvenimenti storici e la raffigurazione, tra altre, della partecipazione femminile ad essi, la creazione dell¿identità nazionale nel contesto contemporaneo e la ricostruzione del rapporto tra macrostoria e microstoria.



Le curatrici: Sabina Gola insegna lingua italiana all¿Université Libre de Bruxelles (ULB). In ambito letterario, la sua attenzione si rivolge principalmente allo studio dell¿immagine e dei modelli culturali e letterari e allo studio della letteratura del diciannovesimo, ventesimo e ventunesimo secolo, in particolar modo della letteratura femminile (Campo, Tamaro, Marciano, Maraini,¿) in rapporto alla memoria e alle questioni identitarie. Si occupa inoltre di letteratura di viaggio.
Laura Rorato è docente di Italiano presso la University of Wales, Bangor. Si occupa di letteratura dei secoli ventesimo e ventunesimo e di storia dell¿arte. Ha pubblicato diversi articoli su autori quali Cutrufelli, Celati, Tabucchi, Palandri, Marciano, e Tamaro. Si interessa soprattutto di questioni identitarie, del ruolo della memoria nel processo di creazione dell¿identità e della rappresentazione della percezione dello spazio e della città nella letteratura contemporanea.



Dal contenuto: Alberto Casadei: Introduzione - Fabien S. Gerard: L'ultimo imperatore di Bertolucci. Un'opera internazional-popolare - Monica Jansen: Qual è il granello di sabbia che sostiene la vita di un eroe? Il tormentone di Tabucchi-Tabonio-Tristano in Tristano Muore - Stefania Ricciardi: Antonio Franchini, L'abusivo. Morte e sopravvivenza nella messinscena narrativa - Simona Storchi: La «Memoria di Carta» di Umberto Eco. Dialettiche del ricordo e dell'oblio ne La misteriosa fiamma della regina Loana - Marina Spunta: Lo spazio della memoria nell'opera di Davide Barilli - Lucia Quaquarelli: La carta della memoria. Lo stadio di Wimbledon di Daniele del Giudice - Laura Rorato: Raccontare I Tigi. Viaggio tra memoria tecnica ed immaginaria in Staccando l'ombra da terra e I Tigi. Canto per Ustica di Daniele del Giudice e Marco Paolini - Daniel Mangano: L'ombra di Elsa su Passaggio in ombra? Echi morantiani e originalità nel romanzo di Mariateresa Di Lascia - Angela Guiso: Il ruolo della memoria nell'identità sarda - Sabina Gola: Memoria e identità ne La nave per Kobe diari giapponesi i mia madre di Dacia Maraini - Ronald de Rooy: Identità, memoria e passato nell'opera di Patrizia Valduga e Elena Ferrante - Gian Paolo Giudicetti: L'autobiografismo polemico di Grytzko Mascioni (1936-2003) - Alessandro Marini: Colloquio con la madre di Paolo e Vittorio Taviani tra esperienza e memoria - Stefania Lucamante: 'Che pasta di donne': per una rivisitazione del Risorgimento in terra campana - Alain Sarrabayrouse: «Avrebbe dato ragione, nome, a tutto quel dolore». Questioni del passato e dell'identità, in Nottetempo, casa per casa, di Vincenzo Consolo - Liz Wren-Owens: Un cambiamento microscopico? Microstoria e spazio storico concettuale negli ultimi romanzi storici di Sciascia - Abele Longo: Palermo e il commiato funebre del cinema di Ciprì e Maresco - Hanna Serkowska: Rielaborazioni del '68 in Lidia Ravera e Sebastiano Vassalli - Giuliana Pias: La casa della palma e Assandira. Due 'gialli' sulla memoria e l'identità - Maria X. Wells: Innocenza e colpabilità. Bambini e uomini nella narrativa e nel cinema del Sud - Claudio Milanesi: I diari di Enrico Deaglio. Identità, memoria e cronaca - Inge Lanslots: Genesi - Carmela Lettieri: Corsi e ricorsi storici nel film Lamerica di Gianni Amelio - Renzo Ardiccioni: L'avvento di Internet e le trasformazioni dell'identità individuale e collettiva.